-
Home
-
News
-
CORSO ITINERANTE PREVENZIONE RISCHI , GESTIONE SITUAZIONI CRITICHE, AUTODIFESA
Non solo autodifesa ma anche prevenzione dei conflitti e gestione delle situazioni critiche saranno alla base dell’omonimo corso gratuito organizzato dai Comuni di Servigliano, Massa Fermana, Santa Vittoria in Matenano e Montotttne, in collaborazione con l’International Academy for Security and Defence.
Migliorare le capacità individuali - Il corso ha come obiettivo quello di fornire strumenti teorico – pratici per sviluppare, rafforzare e migliorare le capacità individuali, di far fronte a situazioni di criticità che possano presentarsi nell’ambito dello svolgimento delle proprie attività sia professionali sia personali.
L’importanza della prevenzione - Il corso pone l'accento sulla centralità della prevenzione delle situazioni di rischio attraveso la conoscenza di tutte le azioni e di tutte le misure che possono essere efficaci per evitare che si verifichino fattispecie di violenza e sull' 'importanza della gestione delle situazioni critiche nel caso in cui essa si realizzi e metta a rischio l’incolumità della donna. In quello che è l’ampio panorama degli svariati “corsi di autodifesa personale”, attivi nei dintorni , abbiamo avuto modo di conoscere il metodo “MAS”, fornito dalla società MASTERY – International Academy for Security and Defence. Il Metodo MAS non è un’arte marziale, né uno sport da combattimento. Non si basa su tecniche codificate, combinazioni preordinate o schemi. Si fonda su principi fisici e psicologici naturali, di semplice apprendimento e applicazione ma di grande efficacia, che nell’ambito della sicurezza fanno la differenza. Questo metodo agisce su diverse componenti fisiche e mentali: la naturalezza, la semplicità, l’attenzione, la gestione delle emozioni, l’adattamento, la resilienza, la distanza e la postura
Un percorso di autoscoscienza Questo corso di autodifesa non è solo per imparare tecniche a livello fisico per difendersi da qualcuno, ma ha anche un approccio olistico che va ad educare la parte emotiva, quella consapevolezza che ogni persona dovrebbe avere rispetto all’ambiente circostante e che ci consente anche di sventare possibili pericoli. Il corso permette di elaborare e di fare un percorso per cui la persona si sente più sicura, ha maggiore consapevolezza di sé stessa e fronteggia la paura. Un percorso di autocoscienza nella consapevolezza che siamo una unità psico fisica.
La metodologia adottataLa metodologia adottata prevede un mix di inquadramento teorico – metodologico e di attività esperenziali individuali e di gruppo finalizzate a sviluppare, tra le altre cose, la consapevolezza di sé e la padronanza fisica e psico – emotiva, valutare il contesto in cui si opera sviluppando capacità adattive e resilienza, affrontare il cambiamento senza fuggire, bloccarsi o reagire in maniera inadeguata, gestire gli stati emotivi e ridurre la conflittualità, rafforzare l’autostima, capire i messaggi del corpo e aumentare il livello di autodifesa.
Un programma in 4 sessioni
Rivolto in modo particolare al mondo femminile, il corso si basa su un programma che si svilupperà su 4 sessioni da tre ore l’una e le sue attività prevedono un’interazione tra teoria e pratica la cui unione permetterà un livello di apprendimento completo ed un’esperienza olistica, psico – fisica ed emozionale.
Sessioni teoriche Le sessioni teoriche verteranno sui principi e le modalità di gestione delle situazioni critiche, sulla comunicazione e la negoziazione dinamica mentre quelle pratiche su postura, movimento, spostamento, gestione del proprio corpo in contesti critici e la gestione dello stress psico – fisico. Quanto appreso poi verrà messo in pratica in situazioni reali e simulazioni di scenari critici.
Inizio 16 settembre 2025 Comune di SERVIGLIANO
La partecipazione al corso prevede esclusivamente il pagamento della la quota, relativa alla polizza assicurativa pari ad € 20,00 .